modello: ThinkPad x201(id del modello: 1625)
sottotipo (notebook, netbook, scheda madre, tablet):
notebook
architettura:
x86-64/amd64
ha un firmware per il boot (BIOS, UEFI,..) libero?
no
possono essere installati sistemi operativi liberi?
sì
il dispositivo impedisce l'installazione di schede wifi non approvate dal rivenditore/distributore?
sì (guarda i dettagli all'interno del campo descrizione)
anno di commercializzazione:
2011
compatibilità con il software libero:
C-argento 
testato con:
Debian GNU/Linux 7 wheezy
Debian GNU/Linux Testing
Trisquel 6.0 Toutatis
testato con il seguente kernel libre:
3.13.0-48-generic
modello di scheda video:
Intel Core IGP (i915) (funziona con accelerazione 3D)
modello di scheda wifi:
Centrino Advanced-N 6200 (rev 35) (non funziona)
modello di webcam:
(non è stato specificato come funziona)
Descrizione:
Wifi card whitelist
All thinkpads have a Wifi card whitelist at the BIOS level that prevents installing certain WiFi cards. The restriction can be bypassed with a BIOS modification: either installing Coreboot or editing the official Lenovo/IBM BIOS.
Miscellaneous
Everything works besides Wifi and Ethernet.
Swapping the wifi module to e.g. Atheros AR9285 solves the problem but is a bit tricky as Lenovo has only approved chipsets whitelisted. If you change the module the x201 refuses to boot (!) until you remove it again. Flashing the bios kills the whitelisting feature and enables you to change the module to whatever you want.
Here is a tutorial on how to do so - sadly only in German - but the commands should be understandeable:
http://vinzv.de/wie-man-den-wlan-chipsatz-in-einem-thinkpad-x201-austauscht/
I contenuti di questa pagina sono di Pubblico Dominio. (leggi la
pagina CC0 per informazioni dettagliate). Chiunque è libero di copiare, modificare, pubblicare, usare, vendere, o distribuire tale contenuto per qualsiasi fine, commerciale o non commerciale, e con ogni mezzo.